Merendine Italiane
Da tempo intorno alle merendine circola molta disinformazione. Si dice che non siano bilanciate nutrizionalmente e che abbiano ingredienti di bassa qualità. Ma è veramente … Leggi tutto “Merendine e falsi miti”
La merenda giusta per un regime alimentare controllato “Evitiamo di fare sentire i bambini a dieta”: il professor Pietro Migliaccio, medico nutrizionista e dietologo, è … Leggi tutto “Cosa mangiare a merenda quando si è a dieta?”
E’ vero che le merendine causano l’obesità infantile? Abbiamo posto la domanda alla dott.ssa Del Balzo, biologa nutrizionista specializzata in Scienza dell’Alimentazione ed ecco cosa … Leggi tutto “Obesità infantile: è tutta colpa delle merendine?”
Prosegue anche questa settimana la caccia alle bufale alimentari del web. Grazie al contributo appassionato degli ambassador e alla competenza degli esperti, l’#Operazionefalsimiti continua “a … Leggi tutto “#Operazionefalsimiti: la verità sui carboidrati!”
Senza glutine si dimagrisce? – Quello delle intolleranze alimentari è un argomento sempre più al centro del dibattito, non solo sul web, specie quando si parla … Leggi tutto “Glutine e celiachia? Facciamo chiarezza”
La merenda è indispensabile per ricaricare le energie a metà mattina e metà pomeriggio ma è importante “conteggiarla” all’interno del piano alimentare della giornata La … Leggi tutto “Facciamo i conti con la merenda”
La conoscenza della composizione e del valore nutrizionale dei cibi che mangiamo è importante per orientarci verso un’alimentazione sana ed equilibrata. La lettura dell’etichetta ci … Leggi tutto “Leggere l’etichetta”
L’Inran ha suggerito dieci regole utili a fare merenda in modo razionale. Le merendine, in particolare grazie alla presenza di una buona quantità di carboidrati … Leggi tutto “Le 10 regole di una sana merenda”